"LA PROVINCIA INFORMA": 118 TRENTINO EMERGENZA
Sono state acquistate dall'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari e sono entrate in servizio dieci nuove ambulanze e due auto sanitarie; veicoli questi che, senza lettino, servono a portare sul luogo dell'intervento un tecnico e un medico. Tutti questi mezzi sono attrezzati con i...
Leggi
A PERGINE SPETTACOLO APERTO IL PAESAGGIO IN BICICLETTA
Il progetto presentato da Pergine Spettacolo Aperto al bando di innovazione culturale a impatto sociale "CheFare", co-prodotto da Doppiozero, Avanzi, Fondazione Ahref, Make a Cube, Tafter, Eppela, Meet the Media Guru e Domenica del Sole 24 Ore, è stato selezionato tra ben 500...
Leggi
AD ARCO LA TERZA CONVENTION DEI COMUNI "FAMILY FRIENDLY"
La Convention dei Comuni Amici della Famiglia, che annualmente viene ospitata da una Comune che ha ottenuto la certificazione "Family in Trentino" è un importante momento di scambio e confronto fra le amministrazioni che hanno intrapreso o stanno per intraprendere il percorso...
Leggi
PRODUTTIVITA' E COMPETITIVITA': SIGLATO OGGI IN PROVINCIA UN NUOVO ACCORDO
Agevolazioni Irap legate agli accordi di produttività o per favorire la crescita delle imprese, accesso al credito e ammortizzatori sociali sono i temi al centro del Protocollo di intesa siglato oggi dalla Provincia autonoma di Trento - con il suo presidente Lorenzo Dellai - e le parti...
Leggi
CONVEGNO "VIGILIO INAMA A CENTO ANNI DALLA MORTE", CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Domani, giovedì 6 dicembre alle ore 12.30, a Sanzeno, presso Casa de Gentili, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del convegno di studi "Vigilio Inama a cento anni dalla morte". Interverranno l'assessore alla cultura Franco Panizza, il sindaco di Fondo Remo...
Leggi
IL TRENTINO "RACCONTA L'EUROPA ALL'EUROPA"
Contribuire al rafforzamento dell'Europa allargata, costruire un futuro di pace e convivenza: è lo scopo fondante del progetto Racconta l'Europa all'Europa, promosso da Osservatorio Balcani e Caucaso con il sostegno della Commissione europea e della Provincia autonoma di Trento. Il...
Leggi
VOLONTARIATO CULTURALE: VENERDI' 7 DICEMBRE SARANNO CONSEGNATE ALTRE ONORIFICENZE
Venerdì 7 dicembre 2012, alle 16 nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, l'assessore provinciale alla cultura, cooperazione e rapporti europei Franco Panizza premierà coloro che per un periodo di almeno cinquant'anni si sono impegnati nel volontariato culturale...
Leggi
L'AUTONOMIA SPECIALE E LA GIURISDIZIONE
"L'Autonomia speciale e la giurisdizione" è il titolo del convegno organizzato dalla Provincia autonoma di Trento che si terrà domani, giovedì 6 dicembre, e venerdì 7, in varie sedi del capoluogo. Una preziosa occasione di confronto sulle competenze e sulle prerogative delle...
Leggi
"TRENTINO 2013", IL COUNTDOWN DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
A un anno esatto dalla cerimonia inaugurale dell'Universiade Invernale Trentino 2013, il comitato organizzatore ha preparato una cerimonia simbolica in Piazza Duomo, a Trento, nella stessa location che l'11 dicembre 2013 vedrà sfilare 3.000 rappresentanti di oltre 50 nazioni del mondo....
Leggi
IL PRESIDENTE DELLAI RICORDA TONI MASE'
Si svolgeranno oggi i funerali di Toni Masè, presidente delle Funivie di Pinzolo nonché guida alpina che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai ricorda così.-
Leggi
WHIRLPOOL: INNOVAZIONE DI PRODOTTO E RICERCA, DUE INGREDIENTI PER LA RIPRESA
Un processo di riorganizzazione dell'attività produttiva, al termine della quale lo stabilimento Whirlpool di Trento si presenterà completamente rinnovato nell'efficientamento della catena produttiva. L'attivazione di un progetto di ricerca applicata per nuovi prodotti attraverso la nuova...
Leggi
TRENTINO AL TOP NELLA COMUNICAZIONE WEB
La grande kermesse fiorentina dedicata alla promozione turistica su Internet assegna al Trentino il premio per la miglior strategia integrata di social media marketing, ossia il saper coinvolgere gli utenti con contenuti interessanti e proattivi.-
Leggi
"DALLA NOSTALGIA ALL'ORGOGLIO"
"Pochi anni fa il nostro vissuto in Trentino era segnato dalla nostalgia per la nostra terra d'origine; oggi invece siamo orgogliosi delle nostre radici e di poter raccontare alla nostra nuova comunità la nostra cultura e le nostre tradizioni". Lo hanno detto ieri pomeriggio i...
Leggi
DELTA INFORMATICA SPA RILANCIA CON "PRESTO"
La produzione attraverso le nuove tecnologie informatiche di soluzioni idonee ad affrontare le tematiche della sicurezza delle persone in situazioni di emergenza e di pericolo: di questo si occupa "PRESTO" (Plausible Representation of Emergency Scenarios for Training Operations),...
Leggi
CULTURA INFORMA: SI PRESENTANO TRE INIZIATIVE
Appuntamento con la conferenza stampa di "Cultura informa", giovedì 6 dicembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, per la presentazione di tre iniziative: il Concerto per Telethon, il Concorso VarTalent 2013 e un progetto valorizzazione storico-culturale...
Leggi
ANTIBRACCONAGGIO NELLE VALLI DI NON, DI FIEMME E DEI LAGHI
Tre azioni antibracconaggio che hanno visto impegnato il Corpo forestale trentino nei giorni scorsi. In Val di Non e in Val di Fiemme i forestali hanno sequestrato fucili, munizioni, richiami, reti e materiale per l'uccellagione, trappole, nonché volatili utilizzati come richiamo, mentre...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, REGIA UNICA PER TURISMO, IMPRESE E INNOVAZIONE
Un volume d'affari di circa 47,5 milioni nell'ultimo anno, 1 miliardo di euro di patrimonio gestito, 4 divisioni specialistiche, 132 dipendenti nelle due sedi di Trento e Rovereto, 4 società "di sistema" controllate, la regia del marketing turistico e di progetti strategici per il...
Leggi
OLIVI: CONFERMATO IL CARATTERE INNOVATIVO DELLA LEGGE TRENTINA SUL COMMERCIO
Nessuna modifica si rende necessaria alle norme della legge sul commercio approvata nel febbraio 2012, al termine della verifica effettuata dal Governo. I timori relativi ad una impugnativa da parte di Roma relativamente alle modifiche introdotte quest'anno alla legge provinciale 17 del...
Leggi
ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI NOVEMBRE 2012
Il mese di novembre è risultato il quarto più piovoso degli ultimi 91 anni, risultando inferiore solo al 2000, al 1951 ed al 2002. Le temperature medie sono risultate 1,7'C più elevate della media, ma comunque decisamente inferiori ai novembre più caldi presenti in archivio. La...
Leggi
EMIGRATI FIEMMESI A RODI, GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Si terrà giovedì prossimo, 6 dicembre - sala stampa della Provincia, ore 11, piazza Dante 15 - la presentazione del volume ""Gli uomini del legno sull'isola delle Rose. La vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947" (Curcu & Genovese editore)....
Leggi